Partecipa a MoliseCentrale.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Telefoni bollenti al Comune di Campobasso, il M5S chiede chiarezza

Presentato un esposto alla Corte dei Conti

Condividi su:

Campobasso - I consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle, Roberto Gravina, Luca Praitano, Simone Cretella e Paola Felice, hanno presentato questa mattina un esposto alla Procura della Repubblica della Corte dei Conti, in merito alla spesa di ben 40.000 Euro, che l'ente di Palazzo San Giorgio ha sostenuto per la telefonia mobile dei consiglieri comunali riguardante gli anni 2011-2012. 

A denunciare la questione sono stati proprio i consiglieri del Movimento che questa mattina hanno tenuto una conferenza stampa in Municipio, che hanno fatto notare come negli anni precedenti ci siano state dellespese anomale sostenute dal Comune, e nell'esposto presentato si chiede se fosse legittimo che l’amministrazione comunale autorizzasse il pagamento delle fatture anziché contestarle e per quale motivo il Comune di Campobasso si debba far carico di spese che con ogni probabilità non hanno alcuna utilità pubblica, chiedendo accertamenti per verificare la sussistenza di un eventuale danno erariale. Inutile ricordare che queste spese, come sempre, saranno a carico dei contribuenti.

Nel suo intervento Roberto Gravina, candidato sindaco del Movimento alle ultime elezioni, ha dichiarato: "l’assoluta mancanza di intervento da parte di chi è preposto al controllo di questi servizi offerti a noi consiglieri. E’ questo che vogliamo ribadire: non ce l’abbiamo con nessuno ma da quando facciamo parte dell’amministrazione comunale abbiamo notato che non vi è alcun tipo di controllo e autorità in diversi uffici comunali. Ci riserviamo di mettervi al corrente in un futuro molto prossimo su ulteriori iniziative che andremo ad intraprendere nei confronti di altri uffici di palazzo San Giorgio, per poter recuperare delle somme da utilizzare in modo più oculato"

 

Condividi su:

Seguici su Facebook