Partecipa a MoliseCentrale.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La coldiretti preoccupata per l'emergenza cinghiali

Ingenti i danni alle coltivazioni

Condividi su:

Campobasso - Il Molise sembra essere ormai stato conquistato dai cinghiali, è questo l'allarme lanciato dalla Coldiretti, che quotidianamente riceve le lamentele dei suoi associati per i danni provocati da questi animali alle colture e in particolar modo alle vigne, con il risultato di compromettere l'intera stagione agricola. 

I problemi maggiori si sono registrati in Alto Molise, dove anche grazie ad una maggiore superficie boschiva, questi animali si sono rapidamente moltiplicati e sono diventati un vero e proprio incubo per gli agricoltori, che cercano di difendere le coltivazioni come possono, anche se spesso non riescono nel loro intento. Altro problema non trascurabile, è quello degli incidenti stradali causato dai cinghiali, che, soprattutto sulle strade secondarie, attraversano improvvisamente la strada mettendo in difficoltà ed in pericolo gli automobilisti. Le stesse problematiche, anche se in tono minore si sono avute sul Molise Centrale e nei centri circostanti alla città di Campobasso.

La Coldiretti ha lanciato l'allarme già da tempo, ma negli ultimi giorni la situazione è anche peggiorata, e in una nota l'associazione dichiara che: "Il Molise è sotto assedio dei cinghiali. Gli ungulati raggiungono anche centri abitati, devastano le colture agricole e causano incidenti stradali. C’è necessità di attivare misure specifiche di controllo selettivo. Chiediamo alla Regione che venga convocata, con urgenza su tale problema, una conferenza di servizio, con il coinvolgimento delle Provincie e delle altre strutture coinvolte".

Condividi su:

Seguici su Facebook